I 3 Problemi del metodo tradizionale di insegnamento dell’inglese ai bambini

La verità è che non basta iscrivere il bambino a qualche lezione d’inglese, o accontentarsi del fatto che “lo impara a scuola”.
Ciò che conta è assicurarsi che impari l’inglese seguendo un metodo di comprovata efficacia, altrimenti cadrà vittima dei 3 problemi del metodo tradizionale di insegnamento della lingua…
Problema #1 Il bambino impara solo “elenchi di parole"
Tanti bambini (come gli adulti) sanno ripetere il nome dei colori, le parti del corpo e le formule interrogative…

Ma alla domanda:
What colour are your eyes?” (Di che colore sono i tuoi occhi?)

Spesso fanno scena muta. Il metodo tradizionale non riesce a fornire ai bambini il “filo” che unisce queste “parole sparse” per farle diventare delle frasi. Questo impedisce ai bambini prima di capire le frasi complete e poi di pronunciarle.

red, blu, green, white

Problema #2 Le parole
inglesi vengono
“italianizzate” nella
pronuncia…
In questo modo si cerca di aiutare i bambini a riconoscerle…Risultato?

Iniziano a riconoscerle SOLO se “italianizzate” e imparano un inglese che in realtà non esiste. In una lingua la pronuncia è tutto: fa la differenza per capirsi e farsi capire dagli altri.

And we need to trust our kids! I bambini hanno un’abilità incredibile di fare l’orecchio alla pronuncia corretta… Se gli diamo la possibilità di ascoltarla.

Quindi, dobbiamo parlargli di più in inglese corretto da madrelingua, se vogliamo sperare che apprendano l’inglese reale in modo naturale.

no spoiler

Problema #3 Pensare
che l’inglese sia troppo
difficile, o sentirsi
“negati” per le lingue.
Questi sono i danni creati da metodi sbagliati di insegnamento della lingua…

L’insegnamento dell’inglese, in Italia, si basa prevalentemente sulla grammatica, sull’imparare a memoria e sul fare esercizi scritti…

Nulla di questo ha a che fare con il parlare realmente inglese:
  • Non ci si esercita sullo speaking;
  • Non si fa conversation;
  • Non si impara giocando, che è la modalità principale di apprendimento per i bambini.
In questo modo imparare l’inglese diventa una mission impossible per i più piccoli.Qual è il risultato?

I bambini iniziano a credere di essere loro il problema e di essere negati per l’inglese…
Queste convinzioni negative diventano credenze che portano avanti per tutta la vita limitando la loro crescita
Al punto che non impareranno l’inglese neppure da grandi.
Acquista Akidemy

e regala a tuo figlio un modo innovativo per imparare l’inglese!